If Jesus Wasn't White
lecture-performance and workshop about corporate identity
2021
EN
* A brand or mark is a name, term, design, symbol or any other feature that distinguishes one seller’s good or service from those of other sellers.
If Jesus Wasn’t White requires the participation of an audience of varying size depending on the context in which it is presented.
It is divided into two main parts: The first part consists of a lecture-performance in the form of a lesson of about 30/45 minutes, the second part is a practical workshop of about 1 hour.
The lesson introduces basic knowledge of brand*, graphic design and corporate identity, complemented by comparison with historical and religious symbols,
marketing strategies and examples of nationalisms placed in the context of the global marketplace.
The lecture opens with an image of the Christian cross -probably the most widespread pictogram in history- and proceeds through a slideshow of 60 slides. Various examples of famous corporate brands follow, and some ethical paradoxes and controversial aspects are investigated. Toward the end, some proposed speculative alternatives and utopias are shown.
After the lecture-performance, the workshop begins, in which the audience is invited to develop their own mark by hand (graph paper, coloured pens, rulers and other materials are provided to the participants).
A few simple guidelines are given to all participants:
the brand must promote and communicate its designer and must include the word "utopia."
At the end of the workshop, participants are invited to present their marks to the public and discuss their choices. All marks will be documented and displayed within the
place until the end of the event.
The artist asks to be allowed to keep the different marks for his own archive, with the possibility to exhibit them in the future, keeping the authors anonymous.
The event first took place on 30 September 2021 in a café in Vienna’s 20th district as part of Urban Instructions, a project for art in public space curated by the collective BUUUUUUUUU.
On 30 August 2022, if Jesus Wasn’t White was presented at Tuesday@Secession at the Vienna Secession, a series of events inviting new members to present their art practice to the public.
IT
* Un marchio è un nome, un termine, un disegno, un simbolo o qualsiasi altra caratteristica che distingue il prodotto o il servizio di un venditore da quello degli altri venditori.
* Un marchio è un nome, un termine, un disegno, un simbolo o qualsiasi altra caratteristica che distingue il prodotto o il servizio di un venditore da quello degli altri venditori.
If Jesus Wasn’t White richiede la partecipazione di un pubblico di dimensioni variabili a seconda del contesto.
Si suddivide in due parti: la prima consiste in una conferenza di circa 30/45 minuti, la seconda parte é volta alla pratica e richiede una durata di circa 1 ora.
La conferenza introduce alcune conoscenze di base sul marchio*, design grafico e identità visiva aziendale, alternate da un confronto con alcuni simboli storici e religiosi, strategie di marketing ed esempi di nazionalismi inseriti nel contesto del mercato globale.
La lezione apre con un’immagine della croce cristiana -probabilmente il pittogramma più diffuso nella storia- e si sviluppa attraverso la proiezione di 60 diapositive. Susseguono vari esempi di noti marchi aziendiali e vengono analizzati alcuni paradossi etici e aspetti controversi. Verso la fine vengono mostrate alcune proposte alternative e utopiche.
Al termine della conferenza, inizia la parte pratica in cui il pubblico è invitato a sviluppare dei marchi a mano - carta millimetrata, penne colorate, righelli e altri materiali sono forniti ai partecipanti.
A tutti i partecipanti vengono date alcune semplici linee guida: il marchio deve promuovere e comunicare il suo creatore e deve includere la parola "utopia".
Alla fine del workshop i partecipanti sono invitati a presentare i loro elaborati al pubblico e motivarne le scelte. Tutti i marchi vengono documentati ed esposti all'interno del luogo fino alla fine dell'evento.
L'artista chiede di poter conservare i diversi marchi per il proprio archivio, con la possibilità di esporli in futuro mantenendo l'anonimato degli autori.
L'evento si è svolto per la prima volta il 30 settembre 2021 in un bar nel 20° distretto di Vienna nell'ambito di Urban Instructions, un progetto di arte nello spazio pubblico curato dal collettivo BUUUUUUUUU.
Il 30 agosto 2022, If Jesus Wasn't White è stato presentato nella Secessione di Vienna in occasione di a Tuesday@Secession, una serie di eventi in cui i nuovi membri sono invitati a presentare la loro pratica artistica al pubblico.

If Jesus Wasn't White,adequate colors for an Ikea sign based in Addis Abeba

View of the workshop at Aras Getränkeshop & café
Wellensteinstraße 26, 1200, Vienna, 2021



First part, lecture-performance, Vienna Secession, 2022


Two of the sixty slides included in the lecture performance





Second part, workshop and Vienna Secession, 2022


Second part, workshop at Aras Getränkeshop & café
Wellensteinstraße 26, 1200, Vienna, 2021












Workshop results (selection), Vienna Secession, 2022
all the previous photographs have been taken by Gianmaria Gava

Night projection of the participant works at the Vienna Secession, 2022